Blu
Maestra: Alessandra
PROGRAMMA SETTIMANALE
Dal 5 ottobre 2020
Lunedì: Psicomotricità GRANDI+MEZZANI e Psicomotricità PICCOLI+CUCCIOLI
Martedì: Laboratorio di INGLESE ( MEZZANI dalle 9 alle 10; GRANDI dalle 10 alle 11)
Mercoledì:
Giovedì:
Venerdì:
EVVIVA I BLU!!
BENVENUTI NELLA NOSTRA PAGINA
Bentornati BLU, siamo pronti ad iniziare un meraviglioso viaggio insieme!!
"Punta sempre alla luna, male che vada avrai camminato tra le stelle!"
Un grande BENVENUTO NEI BLU A ...
MARCO, CHIARA, DANIEL, MIA, PIETRO, LUDOVICA, ALICE!
3..2..1... si parte!!! Tutti a bordo!
Ci siamo tanti attesi e ora il tempo di Ri-incontrarci e Ri-cominciare!!
Gioco libero, attività in giardino per riscoprire quanto è bello e prezioso condividere del tempo insieme. Ma quanto è divertente colorare il nostro giardino con i gessi? Piccoli artisti all'opera!! 🙂
Anche la nostra sezione si illumina di bellissimi Sole-Arcobaleno che ci aiutano a far brillare la nostra Ripartenza!!
In questi primi giorni stiamo riallacciando i legami, esploriamo gli spazi e scopriamo nuove possibilità.
Piccole Mani, GRANDI SCOPERTE...
BENVENUTO AUTUNNO!!
la nostra sezione cambia look. Il nostro grande albero si colora di tante foglie rosse, gialle, marroni e verdi. Osserviamo ogni giorno il nostro giardino e attendiamo che l'autunno trasformi anche gli alberi che vediamo intorno a noi:)
REGALI SPECIALI: ESPLORIAMO LE ZUCCHE
chi l'ha detto che le zucche sono tutte uguali? abbiamo proprio fatto una scoperta unica: esistono tantissimi tipi diversi. Osserviamole, tocchiamole, annusiamole
ora scegliamo la nostra preferita e proviamo a disegnarla!
Siamo stati proprio Bravi!!!
W L'autunno: la nostra classe inizia a colorarsi di rosso, giallo, verde, marrone
Esploriamo le foglie 🙂
2 ottobre: FESTA DEGLI ANGELI CUSTODI
Prepariamo una piccola sorpresa ai nostri nonni. Quest'anno ci dobbiamo accontentare di farvi sentire importanti e speciali in questo modo..
Buona festa dei Nonni a tutti voi!! VI VOGLIAMO BENE! 🙂
- continua la nostra scoperta dell'autunno..
esploriamo il nostro spazio in giardino: quali tesoro nasconde?
Siamo pronti tutti insieme a raccogliere tutto ciò che profuma di autunno e realizziamo il nostro albero con i tesori trovati!
Piccoli artisti all'opera: ecco i nostri capolavori d'autunno.
Vi presentiamo l'albero dei mezzani e dei grandi e le sfumature d'autunno dei nostri piccoli! Ottimo lavoro Blu!!:)
Con le Foglie del nostro giardino abbiamo creato anche delle divertentissime e coloratissime farfalle autunnali!
Bruco Mirtillo ci invita a cambiare look alla nostra sezione. Pronti via, cosa realizzeremo?
Ecco qua le mele autunnali. Poteva mancare Mirtillo tra di noi?! 🙂
Bravissimi Blu!! Ottimo lavoro!!
*ALBERI AUTUNNALI CREATIVI
Dopo aver letto la storia "L'albero Diffidente" abbiamo realizzato un meraviglioso albero autunnale. Ci siamo divertiti ad usare una carta speciale per creare chiome variopinte: il pluriball.
"Sogna la tua vita a colori è il segreto della felicità"
ARRIVA BRUCO MIRTILLO
Proprio così, questa settimana arriva in sezione un ospite speciale...
ma certo è proprio lui BRUCO MIRTILLO!!! Benvenuto tra di noi piccolo amico combina guai! 🙂 Ogni mattina si nasconde in un posto diverso e combina un sacco di pasticci!!!
Bruco Mirtillo ci accompagnerà in questa nuova avventura da esploratori!! Evviva Bruco Mirtillo!!
FESTA ACCOGLIENZA-7 OTTOBRE
Con Bruco Mirtillo, abbiamo preparato una super festa dell'accoglienza per tutti i nostri nuovi amici. Come è bello condividere del tempo insieme! Abbiamo cantato e ballato questa canzone tutti insieme e abbiamo fatto una grande festa!
"Bruco Mirtillo mai sazio"
Bruco Mirtillo porta una bellissima storia da leggere tutti insieme. Realizziamo poi dei meravigliosi disegni di quello che più ci ha colpito della sua storia. Grazie Bruco Mirtillo, siamo pronti a seguirti in questa bella avventura!
LA CACCIA A MIRTILLO NON SI FERMA...
Guardate dove si è cacciato!! Mirtillo sei un bruchino proprio monello, ma ci fai divertire tantissimo!
Mirtillo così golosone, ci porta della frutta. Quale sarà la nostra missione?
*MACEDONIA DELL'AMICIZIA
Prepariamo una buonissima MACEDONIA da gustare tutti insieme!:)
Che sapore meraviglioso ha la macedonia dell'amicizia!!
Grazie Mirtillo per questa mattinata speciale di condivisione!
*PITTURA CON MELOGRANO
Semplici esperienze nascondono ricchezze infinite 🙂
Bruco Mirtillo ci ha lanciato una sfida molto interessante. Scopriamo questo frutto autunnale.
TOCCO, ANNUSO, ASSAGGIO E CREO!!
"Bambini che lavorano, che fanno esperienze, che si sporcano, che toccano e sentono.. sono menti accese, sono menti che sperimentano e che sognano.. sono menti che pensano.."
DA SEMPLICI PITTURE A SCOPERTE INTERESSANTI...
Piccoli artisti che sperimentano!
*TESORI D'AUTUNNO: LE CASTAGNE
Cosa ci farà Mirtillo nascosto lì? Sorpresa!! Bruco Mirtillo ci ha portato ricci, castagne da esplorare. Che meraviglia!!!
ma non è finita.. nel nostro giardino ha nascosto qualcosa...
esploratori alla ricerca di castagne!
Gli esploratori hanno fatto una scoperta molto speciale: hanno scovato un bruchetto Mirtillo tra le castagne :)
Ogni mattina è sempre una grande festa: evviva Bruco Mirtillo. Una vera e propria ventata di felicità per tutti!
*BRUCO MIRTILLO E LA VALIGIA DI GIOCHI
Una lettera di Mirtillo ci apre le porte a una nuova avventura tutta da scoprire.
una valigia di giochi tutti da realizzare con le nostre mani!!
Prima di tutto realizziamo un contenitore
Eccoci qua mentre ci divertiamo con le tempere
Grembiuli colorati, ma tanto divertimento!!
*1° GIOCO: LA RUOTA COLORATA
Bruco Mirtillo porta le istruzioni e noi ci mettiamo al lavoro per realizzare il primo gioco. Pronti via!! Eccoci qua...
Il gruppo dei piccoli ha realizzato questo gioco, colorando con le tempere un disco e delle mollette di legno.
(Obiettivi del gioco: conoscere i colori, classificarli, sviluppo motricità fine)
*2° GIOCO: CERCHI COLORATI
Tutti insieme abbiamo realizzato questo divertentissimo gioco. Ora possiamo divertirci a lanciare i nostri dischi colorati. Chi riuscirà a centrare il tubo? Buon divertimento!!
(Obiettivi: sviluppare motricità fine, la concentrazione, incrementare la collaborazione tra pari)
*3°GIOCO: MEMORY
(Obiettivi: sviluppare un pensiero logico, intuizione, memoria, capacità di risoluzione)
*4°GIOCO: MIRTILLO MAI SAZIO
Abbiamo ripreso la storia del Bruco Mirtillo mai sazio e abbiamo realizzato una tavoletta di frutti che il nostro amico Mirtillo potrà mangiare passando da un buco all'altro.
(obiettivi: sviluppare motricità fine, uso delle forbici, pregrafismo,rielaborazione di storie)
*5°GIOCO: LETTERE COLORATE
Bruco Mirtillo ha avuto una bellissima idea: coloriamo tanti cartoncini per poi incollare le lettere dell'alfabeto. Un'idea divertente per imparare il nostro nome giocando.
*6°GIOCO: TROVA L'OGGETTO MISTERIOSO
Compito speciale per grandi e mezzani, che hanno cercato degli oggetti per ricalcarne il contorno su un grande cartoncino. I nostro amici Piccoli dovranno associare l'oggetto al proprio contorno! Buon lavoro!!
(Obiettivi: sviluppo della coordinazione oculo-manuale, potenziamento dell'attenzione visiva, intuito, riconoscimento delle forme diverse).
*7°GIOCO: TIENI IL TEMPO
Bruco Mirtillo le inventa tutte per farci divertire! Ecco un percorso di tante impronte diverse. Dopo averlo decorato con tanto impegno, siamo pronti a sfidarci. Ed ecco qua il nostro divertentissimo percorso...
(Obiettivi: sviluppo coordinazione, potenziamento attenzione, capacità di associazione)
*8° GIOCO: QUESTIONE DI VOLTI
Come è fatto il nostro volto? naso, occhi, bocca, orecchie..
Dopo aver colorato e ritagliato tutti i pezzi possiamo provare a ricostruire la faccia! Divertimento assicurato per tutti!
(Obiettivi: coordinazione oculo-manuale, favorisce l'attenzione, la concentrazione, riconoscimento delle diverse parti del volto umano)
Grazie Bruco Mirtillo, ora possiamo divertirci tutti insieme!!
"Gli uomini sono nati per giocare. Tutti i bambini sanno che il gioco è più nobile del lavoro"
* PREPARIAMOCI AL NATALE...il periodo più magico dell'anno
Nella sezione Blu, Bruco Mirtillo porta i primi compiti speciali per iniziare questo viaggio verso il S. Natale..
Ecco la Magia del Natale della sezione Blu...
"E' Natale ogni volta che facciamo nascere l'AMORE nel nostro cuore"
come dice la nostra canzone…. ACCENDIAMO IL NATALE….2020!!
- Una sorpresa inattesa questa settimana…. arriva la neve!!! Ed è subito magia e stupore.. che meraviglia!!!
catturiamo questo momento così bello
"Se potessimo vedere il mondo con gli occhi dei bambini… vedremmo la magia ovunque…"
* TEMPO DI RAPPRESENTAZIONI ...
Per comprendere meglio il S. Natale, ci siamo immersi una mattinata a Betlemme e abbiamo provato a ricreare la storia di Maria, Giuseppe e la nascita di Gesù Bambino.
stelle, angeli, stella cometa, albergatori, Re Magi, pastori.. c'erano proprio tutti!
Ecco qui alcune delle nostre rappresentazioni grafiche:
*ALBERELLI CREATIVI
Siamo partiti da un tavolino con tantissimi materiali diversi (tappi, cotone, nastri, campanellini, pon-pon, stelline di carta, capsule caffè etc.)
in modo libero e creativo ognuno di noi ha realizzato il suo albero di Natale!:)
* E' stata una settimana di grandi preparativi…. siete curiosi?! Stiamo preparando una piccola ma speciale sorpresa 🙂
*FESTA DI NATALE
Una giornata davvero speciale per augurarci un buon Natale. Non poteva mancare la visita di un ospite importante... Babbo Natale!! Magia, stupore nei nostri occhi.. Evviva i blu, Evviva la magia del Natale!!!
BENTORNATI A TUTTI I BLU. BUON ANNO NUOVO!!
Mentre eravamo in vacanza, il 2020 ci ha regalato una bellissima sorpresa… LA NEVE!!!!
Anche il nostro amico BRUCO MIRTILLO si è divertito un sacco...
Evviva la magia della neve. Ma noi cosa abbiamo fatto in questa giornata così speciale? Riviviamolo nei nostri capolavori..
Bravissimi Blu!
*BENVENUTO INVERNO
Mirtillo ci porta un nuovo compito: eccolo sul nostro grande albero tra fiocchi di neve e ghiacciolini.. E allora pronti partenza via, mettiamoci al lavoro e decoriamo la nostra classe.nei nostri disegni, il pupazzo di neve è stato il divertimento più gettonato. Perchè non ricrearlo nella nostra classe? Ecco la nostra sezione dare il benvenuto all'inverno 2021.
Ma quando diciamo INVERNO… cosa ci viene in mente?
Siamo pronti con Bruco Mirtillo ad affrontare una nuova strabiliante avventura alla scoperta di questa stagione...
*INVERNO E' ANCHE GIOCARE ALL'APERTO IN UNA BELLA GIORNATA DI SOLE...
Chi gioca al ristorante, chi disegna, chi prova il gioco campana.
E' sempre bello stare tutti insieme all'aria aperta!
"Il gioco è il lavoro del bambino"
*SAREMO ALBERI
Siamo partiti dalle curiosità emerse in classe per iniziare questa affascinante avventura alla scoperta dell'inverno. Bruco Mirtillo, colpito dai nostri discorsi, ci ha portato un libro molto bello: "Saremo Alberi". Dopo averlo letto tutti insieme, ognuno di noi ha realizzato il suo albero e ha pensato a un nome per presentarlo 🙂
Sulla nostra pagina di Padlet trovate il video della storia e tutti i nostri bellissimi alberi! 🙂
*IL SIGNOR INVERNO
Bruco Mirtillo ci ha fatto trovare in sezione una filastrocca che racconta come il Signor Inverno riesca a trasformare tutto in ghiaccio e neve.. quali sorprese avranno per noi?
*PROGRAMMAZIONE IRC- RELIGIONE CATTOLICA
La programmazione ci ha permesso di avvicinarci alla conoscenza del contesto in cui Gesù visse. Abbiamo compreso come trascorse l'infanzia e come sperimentò la quotidianità di vita degli uomini del suo tempo. Abbiamo scoperto alcuni mestieri e per avvicinarci meglio, abbiamo sperimentato l'ARGILLA, per diventare anche noi dei veri VASAI.
L’argilla è un materiale affascinante. Manipolarla è un’esperienza creativa e sensoriale davvero UNICA. È un materiale naturale, proviene dalla terra, è umida, ha un buon profumo, è piacevole al tatto, è fresca, morbida e si lascia modellare con facilità. Abbiamo dato ai bambini un pezzo ciascuno, per permettergli di avvicinarsi e prendere contatto con il nuovo materiale secondo i propri tempi. Abbiamo lasciato il tempo di sperimentare il puro piacere manipolativo, di lasciarsi stupire e incuriosire dalle loro scoperte. In un secondo momento, assecondando la richiesta dei bambini, abbiamo dato loro alcuni strumenti (coltelli, mattarelli). Una volta presa confidenza, abbiamo dato modo ai bambini di creare spontaneamente semplici oggetti, stimolando così la loro fantasia e immaginazione.
Ecco cosa abbiamo realizzato...
"La meraviglia è un dono rotondo, che va e ritorna fra gli occhi ed il mondo. Gli occhi la spargono sui fiori e prati e poi li guardano meravigliati. La meraviglia sta in quello che guardi? Oppure sta nei dentro i tuoi sguardi? Sta nelle cose che vedi e che tocchi? O nelle mani e dentro agli occhi?". Noi cerchiamo la meravilgia nelle piccole cose di ogni giorno...
*"ERA INVERNO"
Siamo partiti da questo affascinante libro per immergerci nell'atmosfera fredda e innevata di un bosco; chi si nasconde fra gli alberi imbiancati?
Eravamo proprio pochi in classe ma vi abbiamo pensato tanto! Questa settimana è stata ricca di attività sensoriali invernali. Il freddo e il colore bianco della neve ci hanno regalato un sacco di emozioni. Ecco cosa abbiamo sperimentato, noi esploratori dell'inverno:
-LA NEVE IN CLASSE
Un po'di bicarbonato, balsamo per i capelli e abbiamo creato la neve! E' stata subito felicità!
Sulla neve abbiamo lasciato anche noi le nostre tracce, come gli animali nel bosco del libro. Il divertimento è garantito. Basta veramente poco per renderci felici insieme!
-IL BOSCO DEI BLU
Abbiamo realizzato il nostro bosco innevato per poter giocare tutti insieme...
-TRAVASI DI BIANCO
RISO, FARINA, CECI E PASTA AL BICARBONATO
Grazie Bruco Mirtillo per averci regalato questa allegra bianca mattinata
"La conoscenza della realtà che ci
circonda avviene istintivamente,
mediante quelle attività che gli adulti
chiamano gioco. Tutti i recettori
sensoriali sono aperti per ricevere dati"
*I GIORNI DELLA MERLA
Vi regaliamo questa storia piccola, piccola, per spiegare quali sono in inverno i giorni della merla. Allora buon ascolto e divertitevi con noi! Buon Weekend della Merla! 🙂
*PIOGGIA IN CLASSE
I nostri esploratori si sono imbattuti in una bella pioggia. Si avete capito bene.. pioggia in sezione blu!!È stata una mattinata di esperimenti scientifici: abbiamo provato a creare la pioggia! Le nostre buffe espressioni sono state meravigliose quando ci siamo divertiti a giocare con soffici nuvole bianche.....
Una mattinata davvero divertente!
RIELABORIAMO LA NOSTRA ESPERIENZA
Continua la nostra avventura alla scoperta dell'inverno e del suo tempo. Oggi scopriamo il GHIACCIO.
Ai bambini sono stati presentati 3 contenitori pieni d'acqua. Il 1° è rimasto così com'era. Nel 2°sono stati aggiunti dei cubetti di ghiaccio e nel 3° abbiamo inserito oltre al ghiaccio anche del sale grosso. Prima di tutto abbiamo ipotizzato che cosa sarebbe successo all'acqua;poi abbiamo verificato le nostre ipotesi toccando i tre contenitori. Il 3° era il più freddo! I bimbi hanno notato subito che stava accadendo qualcosa di strano: il ghiaccio si stava sciogliendo,soprattutto nel terzo contenitore!! Qualcuno ha dato la soluzione... il sale fa una vera magia:scioglie il ghiaccio!!
RIELABORANDO L'ESPERIENZA...
E ORA PICCOLI ARTISTI ALL'OPERA…. ESPLORIAMO E COLORIAMO CON I COLORI GHIACCIATI!!
GRAZIE BRUCO MIRTILLO PER QUESTA SORPRESA GHIACCIATA!!
5 FEBBRAIO 2021 GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI
Abbiamo partecipato anche a noi a questa giornata, riflettendo insieme su un tema importante come quello della diversità.
"La diversità come ricchezza"
perché anche se diversi insieme stiamo bene!
*SCATTI INVERNALI
I nostri esploratori hanno catturato l'inverno nel nostro giardino, attraverso questi bellissimi scatti fotografici...
L'inverno non è ancora finito. BRRR... che freddo! Dopo aver mescolato tempera bianca e azzurra con le mani..eccoci tutti ghiacciati!!
riflettiamo così sul freddo e su cosa indossiamo in inverno!
*NOMI DI LANA
Bruco Mirtillo ci porta tanti di fili di lana. In inverno dobbiamo vestirci tanto e la lana è ottima per tenerci al calduccio. Così con tanti fili di lana colorata ripercorriamo le lettere che formano i nostri nomi (gruppo grandi/mezzani).
SOFFICI CAPPELLI COLORATI PER I PICCOLI
Il gruppo piccoli si è divertito a realizzare buffi cappelli invernali. Abbiamo utilizzato le tempere e la lana per realizzare pon pon soffici e colorati!
*INVERNO= LETARGO
Ecco cosa succede agli animali durante il lungo inverno. Affrontiamo il tema del letargo attraverso una storia molto dolce: un'amicizia speciale tra una volpe e un ghiro.
Tratto dal libro: "Prima di dormire"
sulla nostra pagina padlet la storia 🙂
*14 Febbraio 2021... da tutti i BLU: Buon San Valentino!!
"L'Amore fatevelo raccontare dai bambini"
*SETTIMANA DI CARNEVALE
La settimana è stata ricca di eventi e attività pensate per regalare ai bambini momenti di gioia e svago. Quali sorprese ci avrà riservato Bruco Mirtillo?
Il gruppo si divide: da una parte il gruppo GRANDI
Bruco mirtillo ha organizzato una super caccia al tesoro per noi grandi. Tra forme, colori e sorrisi, da bravi esploratori, abbiamo seguito tutti gli indizi, superato delle prove per arrivare al tesoro nascosto. Ma chi era l'amico misterioso che accompagnava il nostro bruco?! Abbiamo scoperto che era Rudy, un simpatico pagliaccio!
Ed ecco realizzato il pagliaccio Rudy attraverso un lavoro di squadra di tutti i blu...
- GRUPPO MEZZANI/PICCOLI/CUCCIOLI: LABORATORIO DI PITTURA SENSO-MOTORIA
Tempere, pennelli e un foglio bianco: la magia di un luogo libero ma pensato proprio per noi!
Un luogo che diventa un posto sicuro per esprimere le nostre emozioni e la nostra fantasia!!
- IL MONDO DEI COLORI
Un vero e proprio museo all'aria aperta per poter ammirare i nostri capolavori. Ogni traccia, ogni disegno racconta di noi..
-LA FABBRICA DI MASCHERINE
La settimana continua con la realizzazione di colorate maschere. Abbiamo scelto cosa creare e... pronti via, tutti all'opera!
-SFILATA DI CARNEVALE CON IL TEMA: MASTERCHEF ZUCCHI
Una mattinata meravigliosa con musica, divertimento e tante risate! Ringrazio tutte le famiglie per aver collaborato a rendere unica e speciale questa festa. Fantasia, originalità e tanto impegno! Grazie!!
anche il nostro piccolo amico si è preparato per festeggiare con noi il carnevale!!
Ecco qui, un riassunto di tutti i bellissimi momenti di questa settimana di festa...
"...non fermiamo la fantasia. Con la fantasia si può fare il più spettacoloso viaggio che sia consentito ad un essere umano"
Evviva il Carnevale, Evviva i Blu!
Alla prossima avventura!! 🙂
"La scuola è il nostro passaporto per il futuro, poiché il domani appartiene a coloro che oggi si preparano ad affrontarlo"