Laboratorio di PSICOMOTRICITÀ
Maestra:
Laboratorio Psicomotricità
PROGRAMMA SETTIMANALE
Dal
Lunedì:
Martedì:
Mercoledì:
Giovedì:
Venerdì:
EDUCAZIONE PSICOMOTORIA
L'educazione psicomotoria viene fatta in gruppo e il significato è quello di permettere ai componenti di vivere ognuno le proprie espressività corporee dettate dalle potenzialità e dal desiderio di essere persona individualizzata o in comunicazione con gl'altri.
Durante il laboratorio viene stimolata e facilitata la libertà espressiva, senza condizionamenti, al fine di favorire la conoscenza di se stessi.
La parte esperienziale prevede un lavoro sulla percezione, esplorazione e conoscenza del proprio e altrui corpo, dello spazio-tempo e delle attività con gli oggetti; prevede anche il lavoro sulla relazione tra sè e gli altri in attiva co-partecipazione o in competizione con l'altro.
Lo scopo risulta essere quello di percepirsi in termini più approfonditi per acquisire una maggiore consapevolezza di sè stessi e di raggiungere una visione più globale del proprio sè corporeo nella relazione comunitaria.
Attraverso la psicomotricità si acquisisce la capacità di utilizzare il proprio corpo come strumento cognitivo, espressivo e comunicativo.
Le tematiche che verranno svolte sono:
- la conoscenza del sè corporeo
- le abilità motorie
- la spazialità
- il tempo
- l'equilibrio
- il ritmo
- il rapporto con l'oggetto
- la comunicazione corporea
- espressività vocale
- il conflitto
- il compromesso
- la drammatizzazione
- la comunione d'intenti