Un’attenzione particolare viene dedicata all’educazione religiosa. Nella nostra Scuola viene realizzato un progetto specifico per promuovere e sviluppare l’essenza spirituale che il bambino ha già dentro di sé per renderlo cosciente dei doni del creato e della presenza di Dio nel mondo, vivendo quei principi che permettono all’individuo di essere in comunione con gli altri e parte attiva della società. L’I.R.C. si prefigge obiettivi di apprendimento da raggiungere, come tutte tutte le discipline educative che hanno come finalità la graduale e piena formazione dell’alunno. La dimensione religiosa contribuisce alla formazione integrale dell’identità dei bambini e fornisce loro un bagaglio di valori che offrono struttura e sicurezza. Le insegnanti diventeranno mediatori tra la parola autorevole di Dio, trasmessa dalla Bibbia e dal Magistero della Chiesa cattolica, e l’operatività quotidiana dei bambini, cominciando dai “riti” – dell’accoglienza, del conoscersi, del riconoscersi – che diventano un’occasione per introdurre gli argomenti del nostro percorso, orientati a promuovere la fiducia in sé stessi, l’apertura agli altri e al mondo, l’entusiasmo per la vita e l’amore per la conoscenza e soprattutto a far cogliere la presenza di Dio, che da sempre “sorride” ai bambini del mondo e li conosce uno per uno.
Il filo conduttore del percorso annuale dell’A.S. 2022/2023 è la luce, simbolo ricorrente di tutte le religioni e della religione cristiana in particolare. La luce è intesa metaforicamente come fonte di conoscenza: l’intento del progetto è infatti quello di “far luce” su temi, argomenti, personaggi biblici che possano valorizzare la dimensione religiosa nei bambini e di aiutarli a esprimerla e integrarla nello sviluppo della propria identità.
CAMMINO DI QUARESIMA 2023
“IN VIAGGIO”
La vita è un viaggio, da sempre e per tutti. Anche la Quaresima vuol essere un viaggio per rimetterci in viaggio, per decidere la meta e poi non sbagliare strada nella vita, aiutati dalla Parola di Dio. Per accompagnare i nostri bambini in questo viaggio verso la Pasqua, utilizzeremo una VALIGIA piena di oggetti che metaforicamente rappresentano il cammino di Quaresima. Ogni settimana verrà presentato un oggetto diverso e un impegno da rispettare per preparare il nostro cuore.
Il nostro percorso è arricchito dalla presenza di Don Diego che ci guiderà verso la S. PASQUA.
*1°DOMENICA DI QUARESIMA:
SIMBOLO: GOOGLE MAPS/CARTA per non perdere mai la strada del bene che mi porta a Gesù.
IMPEGNO: Ascolto gli altri!
*2°DOMENICA DI QUARESIMA:
SIMBOLO: MACCHINA FOTOGRAFICA
IMPEGNO: Sorrido a chi incontro per strada
*3° DOMENICA DI QUARESIMA:
SIMBOLO: BORRACCIA
IMPEGNO: Abbraccio chi voglio bene!
CAMMINO D’AVVENTO 2022
“veniva nel mondo la Luce vera, quella che illumina ogni uomo” Gv 1, 9
Siamo quasi alla fine dell’autunno poi verrà l’inverno, la luce del Sole è diminuita: tutti la desiderano e ci si accorge che la luce è un dono grande. Il profeta Isaia, che conosce i segreti di Gesù, dice che il popolo che cammina nelle tenebre vedrà una grande luce. La luce del Natale di Gesù ci viene incontro anche quest’anno come un dono nuovo: il regalo è proprio Gesù vera luce. Per accoglierlo insieme ai bambini, quest’anno abbiamo pensato di costruire una lanterna ed ogni settimana coloreremo il disegno di Keith Haring che farà riferimento ad un valore importante su cui meditare in questo periodo di attesa (gioia, amicizia, prendersi cura, fiducia, perdono, famiglia). La lanterna è un simbolo potente: rappresenta l’intuito e indica la saggezza luminosa che può guidare ciascuno di noi e come simbolo del nostro cammino d’avvento rappresenta un segno di luce che risplende nel nostro cuore in attesa di Gesù.
Il nostro percorso si è conclusa con la preghiera con tutte le famiglie.